25 multinazionali lanciano un sito mondiale di e-commerce con imballi riusabili

29/01/19 - 1 minuto di lettura

 

TerraCycle è un’azienda di taglia mondiale che opera nel settore del riciclaggio con comportamenti innovativi ed ecocompatibili, fondata nel 2001 da Tom Szaky, allora studente della Princeton University. Oggi è il leader globale nella raccolta e riuso di rifiuti difficili da riciclare, operante in oltre 20 paesi, coinvolgendo oltre 80 milioni di persone e riciclando miliardi di rifiuti attraverso varie piattaforme innovative.Oltre 202 milioni di persone in 21 paesi hanno contribuito a raccogliere e riciclare rifiuti sufficienti per un valore di oltre 44 milioni di dollari per enti di beneficenza in tutto il mondo.TerraCycle offre programmi di riciclaggio gratuiti finanziati da produttori e rivenditori in tutto il mondo che aiutano a raccogliere e riciclare rifiuti “difficili”. E trattandoli in modo corretto li tolgono dall’ambiente e dagli inceneritori. Basta collezionare in casa, a scuola o in ufficio un certo tipo di waste, scaricando dal sito di TerraCycle le etichette di spedizione gratuite. In questo modo è possibile anche ricevere premi. La novità è che TerraCycle ha riunito 25 multinazionali soprattutto della grande distribuzione che nella prossima primavera lanceranno Loop, una piattaforma di e-commerce che propone degli imballi a zero-scarti. Il meccanismo è semplice; si possono ricevere, acquistandoli, prodotti di queste grandi società, in imballi del tutto riutilizzabili. A pulirli e ricaricarli delle merci ci pensa la piattaforma. E’ un primo importante passo per ridurre drasticamente gli imballi riciclabili e non riciclabili.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.