Robert Von Sachsen Bellony, founder della omonima Fondazione racconta una storia clamorosa, straordinaria, quella della “rinascita” dello stato africano Burkina Fasu, dei due anni della presidenza di un visionario realista, il presidente Ibrahim Traore che, una volta liberato il Paese dal controllo francese, ha realizzato un miracolo. Crescita del Pil, “pulizia” da corruzione e malversazioni, autofinanziamento, valorizzazione delle risorse e dei tesori del Paese, aumento dell’occupazione. Ma, soprattutto, l’orgoglio e la dignità ritrovati con la indipendenza vera, quella dai bisogni. Ecco quanto Robert Von Sachsen ha sinteticamente descritto di questa “rinascita”. Importante: Burkina Fasu nella lingua locale significa “Paese degli uomini incorruttibili”
- Il PIL del Burkina Faso è cresciuto da circa 18,8 miliardi di dollari a 22,1 miliardi di dollari.
2. Ha rifiutato i prestiti del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale. Ha affermato: “L’Africa non ha bisogno della Banca Mondiale, del FMI, dell’Europa o dell’America”.
3. Ha ridotto del 30% gli stipendi dei ministri e dei parlamentari e ha aumentato del 50% quelli dei dipendenti pubblici.
4. Ha pagato i debiti locali del Burkina Faso.
5. Fondò due fabbriche di trasformazione del pomodoro, la prima in Burkina Faso.
6. Nel 2023 ha aperto una miniera d’oro all’avanguardia per migliorare le capacità di lavorazione locali.
7. Ha bloccato l’esportazione di oro grezzo dal Burkina Faso all’Europa.
8. Ha costruito una seconda fabbrica di lavorazione del cotone in Burkina Faso. In precedenza, il paese ne aveva solo una.
9. Ha aperto il primo Centro nazionale di supporto alla lavorazione artigianale del cotone per aiutare i coltivatori locali di cotone.
10. Vietò l’uso di parrucche e toghe legali britanniche nei tribunali locali e introdusse l’abbigliamento tradizionale burkinabé.
11. Ha dato priorità all’agricoltura distribuendo oltre 400 trattori, 239 coltivatori, 710 motopompe e 714 motociclette per incrementare la produzione e sostenere gli stakeholder rurali.
12. Ha fornito l‘accesso a sementi migliorate e ad altri input agricoli per massimizzare la produzione agricola.
13. La produzione di pomodori in Burkina Faso è aumentata da 315.000 tonnellate nel 2022 a 360.000 tonnellate nel 2024.
14. La produzione di miglio è aumentata da 907.000 tonnellate nel 2022 a 1,1 milioni di tonnellate nel 2024.
15. La produzione di riso è aumentata da 280.000 tonnellate nel 2022 a 326.000 tonnellate nel 2024.
16. Ha vietato le operazioni militari francesi in Burkina Faso.
17. Ha vietato i media francesi in Burkina Faso.
18. Espulse le truppe francesi dal Burkina Faso.
19. Il suo governo sta costruendo nuove strade, ampliando quelle esistenti e trasformando le strade sterrate in strade asfaltate.
20. Sta costruendo un nuovo aeroporto, l’aeroporto di Ouagadougou-Donsin, che dovrebbe essere completato nel 2025 e avere una capacità di 1 milione di passeggeri all’anno.