LG E Samsung ritirano milioni di elettrodomestici made in Cina che si incendiano o esplodono

14/02/25 - 2 minuti di lettura

 

10 febbraio 2025-LG Electronics ha richiamato all’inizio di febbraio di quest’anno 500.000 cucine elettriche, prodotte in Cina, perché è sufficiente che una persona o un animale domestico urti o sfreghi le manopole per accendere l’elettrodomestico. Lo ha  annunciato la Consumer Product Safety Commission americana. Questo inconveniente è stato collegato a più di 28 incendi, di cui cinque hanno causato danni significativi alla proprietà, per un totale di oltre $ 340.000. Sono stati inoltre segnalati: otto feriti lievi e tre incendi che hanno coinvolto un numero imprecisato di decessi di animali domestici. Sono stati segnalati complessivamente 86 casi di “attivazione involontaria”.

22 modelli di cucine venduti da 10 anni!-Il richiamo riguarda 22 modelli. I consumatori possono contattare LG USA per ottenere un’etichetta di avvertenza che ricordi ai proprietari di utilizzare la funzione ” lock out ” in modo che la gamma non possa essere accesa accidentalmente. LG chiede ai consumatori di controllare che le manopole siano spente prima di uscire o andare a letto e di evitare di appoggiare oggetti sopra, tranne quando si cucina. Le gamme sono state vendute dal 2015 fino a gennaio 2025 a un prezzo compreso tra 1.400 e 2.650 dollari presso negozi tra cui Best Buy, Costco, Home Depot e Lowe’s.

Altri elettrodomestici Samsung ad alto rischio-Ad agosto 2024, Samsung ha richiamato 1,12 milioni di cucine elettriche perché le manopole montate frontalmente potevano essere attivate tramite “contatto accidentale da parte di esseri umani o animali domestici”. In Europa  la UE, nel marzo 2024, ha denunciato la Samsung per gli incidenti provocati dalla fuoriuscita del gas dai piani di cottura a gas made in Cina ovviamente….
Ancora Samsung nel 2016….L’azienda aveva ricevuto più di 300 reclami, di cui circa 250 riguardanti incendi, 18 dei quali con danni significativi. Inoltre, dei circa 40 feriti, otto avevano richiesto cure mediche e sette incendi avevano causato la morte di animali domestici. Già nel 2016 Samsung aveva avuto gravi problemi di sicurezza, il primo riguardante lo smartphone Galaxy Note 7, le cui batterie in surriscaldamento, avevano causato incendi. Sono stati ritirati tutti e ne stata sospesa a suo tempo la produzione. Anche queste batterie e questi snartphone erano fabbricati in Cina. Non bastava questo gravissimo problema che la Samsung aveva dovuto richiamare 2,8 milioni di lavabiancheria con carica dall’alto perché si erano verificati incendi provocati dall’esplosione delle macchine. In Italia uno dei tanti incidenti aveva causato la morte di una persona.

E anche Electrolux ha avuto problemi- ha riannunciato a maggio 2024 il richiamo di 203.000 cucine elettriche Frigidaire e Kenmore perché le superfici riscaldanti superiori potevano accendersi spontaneamente, non spegnersi o riscaldare a temperature diverse da quelle impostate dall’utente.
Dal richiamo del 2009 , l’azienda ha ricevuto almeno 212 reclami di problemi con le cucine, tra cui 14 incendi e otto feriti. Prima del richiamo del 2009, l’azienda ha ricevuto 126 reclami, tra cui due per feriti e due per danni materiali minori.

Condividi su
Newsletter

保拉家 La Casa di Paola

Il blog di Paola Guidi