Ma allora Carrefour vende o si allea?

24/05/25 - 2 minuti di lettura

Prima le voci di una joint con il big portoghese Jeronimo Martins, poi quelle più recenti -come riferisce il super informato periodico francese LSA– di una offerta da parte dell’olandese #Ahold Delhaize per una fusione con Carrefour che sarebbe forse più una acquisizione…. In realtà queste voci riguardano contatti realmente avvenuti ma non di recente bensì alla fine dello scorso anno.

Ahold, un gigante in salute-Come sottolinea LSA, si tratta di due giganti del retail che pur avendo fatturati abbastanza simili, hanno tuttavia andamenti diversi con valutazioni nettamente superiori per il gruppo olandese. E’ quasi di 90 miliardi di euro il fatturato Ahold (di cui il 60% negli USA) e 84,5 miliardi per Carrefour nel 2024, ma con un rapporto di 1 a 3 in termini di valutazione, Ahold, in effetti, vale 30 miliardi in Borsa, contro i 10 di Carrefour. Niente di fatto però per il proseguio delle trattative anche perché vi sono problemi di concorrenza in paesi come il Belgio e la Romania, dove i due attori hanno una forte presenza.

 

 

Alla fine dello scorso anno si sono svolte discussioni preliminari tra Ahold Delhaize e Carrefour in vista di una fusione, secondo La Lettre. La notizia fa seguito alla voce, a fine novembre, di un progetto di matrimonio con il leader portoghese, Jeronimo Martins. La bassa valutazione di Carrefour alimenta le ipotesi. E l’analisi che abbiamo pubblicato all’epoca rimane più attuale che mai.

Smentita anche l’unione con Auchan-Carrefour ha ovviamente rifiutato di commentare, ma ci sono pochi dubbi -insiste LSA-sulla possibilità di tali contatti. “Alla fine dello scorso anno, il mercato era in fermento per le voci di fusioni intorno a Carrefour, la cui valutazione era considerata bassa (10 miliardi di euro all’epoca e da allora non è cambiata molto) hanno alimentato molti scenari, a partire dall’interesse che i campioni europei del retail avrebbero potuto mostrare per il rivenditore francese e alcuni dei suoi asset interessanti”. Va sottolineato che si era scritto anche di una eventuale fusione tra Auchan e Carrefour e che confermava, ancora una volta, che la stagnazione ormai prolungata dei consumi in quasi tutti i paesi europei, sta mettendo in crisi molti gruppi del retail.

Condividi su
Newsletter

保拉家 La Casa di Paola

Il blog di Paola Guidi