A DÜSSELDORF METRO AG CELEBRA SE STESSA

24/09/17 - 1 minuto di lettura

 

 

Dopo la grande…..abbuffata di Ceconomy (dipartimento non food di Metro, con le controllate Media Markt e Saturn) che aveva acquisito in luglio la maggioranza di Fnac e Darty, il gigante tedesco ha celebrato la nascita della sua holding alimentare, Metro AG, con un gigantesco padiglione effimero di legno, a Düsseldorf, che ha occupato sei quartieri nel cuore storico della città renana. Dal 13 settembre al 2 ottobre Metro AG ha incontrato investitori, partner, clienti, per mostrare le dimensioni internazionali della sua presenza in ben 30 paesi, sancita dal debutto in Borsa avvenuto in luglio. Metro Unboxed -questo il nome assegnato alla gigantesca struttura- ha ufficialmente siglato un percorso che si collega alle origini del gruppo, nato come cash and carry nell’ambito dell’alimentare. “A seguito del nostro arrivo in Borsa-ha sottolineato Olaf Koch, presidente del consiglio di amministrazione di Metro AG-noi ci impegnamo con i rivenditori e gli operatori della ristorazione indipendenti a dinamicizzare i centri delle città”. Metro ha raggiunto nell’anno fiscale 2016-2017 quota 37 miliardi di Euro, con 150mila dipendenti in 35 paesi, 750 magazzini, 60 piattaforme logistiche e circa 280 supermercati Real solo in Germania. A luglio, come avevamo anticipato su questo blog, Ceconomy AG aveva acquisito per 452 milioni di Euro il 24,33% di Fnac-Darty dal fondo di investimento della famiglia Pinault, diventando così con i quattro potenti brand un gigante mondiale.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.