Ecco come la delocalizzazione frega i consumatori

03/07/22 - 1 minuto di lettura

Allstate Protection Plans, un centro di ricerca Usa, ha rilevato che il 95 per cento degli americani ha avuto problemi di malfunzionamento e guasti con i propri elettrodomestici che, come è noto, provengono in stragrande maggioranza da fabbriche delocalizzate. E quasi la metà dei problemi si sono verificati nel 2021. Inoltre, si tratta spesso di apparecchi comprati on line. Gli americani hanno incontrato ogni anno spese enormi (oltre 68 miliardi di dollari) per riparare o sostituire piccoli e grandi elettrodomestici sempre più di pessima qualità. Questi record negativi, che peggiorano di anno in anno, sono il risultato di una politica di delocalizzazione che, nell’abbassare i costi di produzione, non aveva lo scopo di portare sul mercato device di qualità ma esclusivamente di arricchire in modo vergognoso gli azionisti.  E impoverendo il brand e i prodotti. Congratulazioni!

Condividi su
Commenti
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.