Ecco le nuove lavastoviglie, ecologiche, a prezzo accessibile e finalmente silenziose

12/10/15 - 8 minuti di lettura

E’ la “regina” delle cucine, ed è desiderata soprattutto dalle donne che detestano la pesante corvée del dopo-pasto, delle stoviglie da lavare, del disordine nel lavello. Consuma meno acqua, meno detersivo e meno elettricità del lavaggio a mano e bastano queste cifre per convincere anche i più scettici: a mano vanno via, per lavare un carico di stoviglie per 12 persone oltre 150 litri. Con la lavastoviglie da 10 a 15. E per l’elettricità la differenza è altrettanto evidente: da 2-3 kWh al posto di 1 kWh con la macchina. Quanto al detersivo, altamente inquinante che meno se ne usa meglio è, il rapporto è di 4-5 a 1. C’è ancora qualcuno che considera “ecologico” lavare a mano piatti e stoviglie? Quanto ai prezzi, un apparecchio di fascia medio-bassa e media costa da 350 a 600 euro circa; un modello di fascia medio e medio-alta sale sino 900-1000 euro. Superano i mille euro le lavastoviglie più efficienti, connesse a smartphone e internet, super-ecologiche, con risultati di lavaggio eccellenti. Chi più spende, come sempre, meglio spende.

Nel cassetto, invisibili e appendibili
La lavastoviglie viene spesso acquistata come regalo da fare e da farsi per Natale, e di anno in anno si arricchisce di nuove prestazioni. La novità è che ora i piatti sporchi si lavano nel cassetto e cioè nella lavastoviglie a cassetto, difficile da trovare nei punti vendita (Kitchen Aid, Foster e Fisher&Pykel) ma molto comoda perché non occorre più fare faticosi movimenti. Una soluzione molto pratica e intelligente anche se costosa (circa il 30-40% in più sulla media). Per le grandi cucine aperte sul living ecco la lavastoviglie a totale scomparsa, anche il cruscotto e tutti i comandi sono invisibili; Led intensi proiettano informazioni ”luminose” sul pavimento per consentire di seguire le fasi del programma.

Quanti coperti? Da 6 a 17
Per le mini cucine sono disponibili lavastoviglie larghe 45 anziché 60 cm ( Foster, Whirlpool, Bosch, Hotpoint Ariston) da 6 a 9 coperti e un modello particolare della SMEG, da 90 cm ma poco ingombrante in altezza, installabile ad un’altezza tale da non doversi chinare. Ed è facile da caricare. Per grandi famiglie i che consumano tutti i pasti a casa o ricevono spesso ospiti ecco lavastoviglie da 14 sino a 17 coperti, e che ha lo stesso ingombro dei modelli con una capacità “tradizionale” di 12-13 coperti. A prescindere dalle dimensioni, conviene verificare bene prima dell’acquisto quali sono le altezze massime per i grandi piatti di portata oppure se è possibile spostare cestelli e contenitori per far posto a stoviglie molto ingombranti.
Silenziose e domotiche
Nella casa piccola, nel condominio dove i muri non sono super-isolati, nel monolocale con cucina aperta la lavastoviglie in funzione al massimo della lavaggio, può diventare fastidiosa; solo i più recenti modelli, di classi energetiche elevate, non superano la soglia dei 50 decibel. Poiché conviene far funzionare la lavastoviglie di sera o addirittura in tarda sera, conviene scegliere una macchina con un rumore di 45 db. Due modelli, AEG e Bosch, scendono addirittura sotto i 40 (39) e anche Miele non va oltre i 41 dB. Qualcosa di eccezionale e cioè con un funzionamento a bassissimo consumo e rumore e per grandi carichi? La svizzera V-ZUG, con tripla A, funziona con la pompa di calore che dimezza i consumi e lo stand-by è a livello zero. Chi desidera controllare la lavastoviglie a distanza, da fuori casa, da smartphone e tablet, ecco i nuovi modelli di Whirlpool, Candy, Bosch e Siemens.

1
Silenziosa e poliglotta. AEG, F997051, A+++, lavastoviglie da 15 coperti, con 3 cassetti (uno per le posate) e un funzionamento molto silenzioso con soli 39 dB, grazie anche allo speciale motore Inverter; è allacciabile all’impianto dell’acqua calda , ha una utile luce interna, il display in 27 lingue e sensori per avere prestazioni e sicurezze particolarmente elevate. Euro 1.200.
2
A totale scomparsa. Bosch, SMV69U50EU, da incasso a totale scomparsa dietro l’anta, A+, 14 coperti, 6 programmi, silenziosa (39 dB); la vasca è di acciaio inox; ha il lavaggio “protetto” dei cristalli, filtri autopulenti e la proiezione luminosa sul pavimento dell’andamento del lavaggio e del tempo restante. E’ dotata di sensore di carico per un lavaggio su misura e della partenza ritardabile sino a 24 ore.
5,6
Sempre connessa. Candy EvoSpace SimplyFi, 16 coperti di capacità, con spazio per pentole molto grandi; arriva a contenere un carico record di 184 stoviglie; ha 12 programmi, e grazie ad un ‘App gratuita è sempre connessa con smartphone, tablet e pc; lo start delay consente partenze differibili sino a 23 ore prima. Euro 600.
7A
17 coperti. Kitchen Aid, KDX7017, a scomparsa con l’esclusione della manigliona, ha una capacità di 17 coperti, un record che equivale ad un +40% di spazio rispetto ai modelli convenzionali), ha 12 programmi con 10 livelli di lavaggio, è A+++, ed ha un consumo d’acqua molto basso rispetto all’elevata capacità di carico poiché consuma soltanto 9,9 litri. E’ dotata di un programmatore per la partenza ritardata sino a 24 ore.
7
A cassetti. Kitchen Aid, KDDD, da incasso e con il carico distribuibile in due cassetti che funzionano in modo indipendente e con programmi differenziati. La capacità totale è di 12 coperti suddivisa in 6 e 6 coperti; la lavastoviglie è a scomparsa e grazie ai due cassettoni consente di adeguarsi sia a piccoli carichi da single che a quelli di una normale famiglia. Euro 2.200.
8
Facile da programmare. Electrolux REX-RSF8720ROX, 15 coperti, 7 programmi, A+++, realizzata in acciaio inox antimpronta, ha l’apertura automatica a fine programma, l’interno illuminato, i cestelli regolabili in altezza anche a pieno carico e la partenza programmabile con un anticipo sino a 24 ore. Il grande display consente di leggere bene dati e manovre da eseguire. Euro 990.
9
A incasso con cassetti. Fisher&Pykel, DishDrawer, lavastoviglie da incasso a totale scomparsa, con due cassetti nei quali di distribuisce il carico di ben 14 coperti; ha 9 programmi e i due vani funzionano in modo indipendente e con programmi diversi; è possibile differire la partenza con un anticipo sino a 12 ore; un utile blocco di sicurezza impedisce qualsiasi manovra.
10
Piccola, con cassetti. Foster, S4000, lavastovi glie a cassetti da 6 coperti, con 5 programmi ed è in classe A; ha un ingombro contenuto poiché misura solo 45 cm in larghezza; è adatta ai singles o a chi ha una piccola cucina. Consuma solo 8 litri d’acqua ed è possibile programmare una partenza differita sino a 9 ore. E’ già adatta ai nuovi detersivi multiuso. Euro 1.100.
11
Con l’autodiagnosi. Gorenje, GV6SY2W, lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, con una capacità di 12 coperti, 6 programmi, in classe A-10%; consuma solo 12 litri di acqua, il lavaggio normale dura 170 minuti; ha l’indicatore sia luminoso che acustico della fine-lavaggio e una utilissima autodiagnosi.
12, 13
Bussi e apre. Miele, 6572SCV, lavastoviglie a totale scomparsa, con un’apertura che richiede solo un doppio tocco sulla porta; consuma soltanto 6,5 litri d’acqua ed ha un livello di rumore particolarmente basso, 41 dB; il cassetto per le posate, brevetto Miele, si può estendere in larghezza, altezza e profondità; è dotata di luce interna, di una un’asciugatura completa di tutto il carico e dell’apertura automatica a fine programma.
14
Asciugatura speciale. Siemens, SN66V192EU, lavastoviglie a scomparsa totale, 14 coperti, A+++-10%, 3 cestelli, 6 programmi ed un consumo dell’acqua di soli 9,5 litri; i filtri sono autopulenti e l’asciugatura utilizza le proprietà del minerale Zeolite che assorbe l’umidità consentendo un grande risparmio energetico: La partenza può essere ritardata sino a 24 ore. L’avanzamento dei programmi e altre informazioni vengono tradotte in indicazioni luminose proiettate sul pavimento. Euro 900.
17
Tutta nera. SMEG, ST2FAB, lavastoviglie da incasso stile anni 50, A+++, 13 coperti, 5 programmi; il mezzo carico può essere distribuito su un unico cestello; la serie comprende lavastoviglie da 60 e 45 cm, disponibili in diversi vivaci colori oltre al nero e in stile bombato, in coordinamento estetico e cromatico con la gamma dei frigoriferi SMEG. Euro 850.
17, 18
Larga 90 cm. SMEG, STO905-1, lavastoviglie larga 90 cm, A+, da 12 coperti, con 6 programmi e 4 rapidi, installabile anche a media altezza, in colonna, grazie allo sviluppo orizzontale dello spazio, ha una partenza ritardabile sino a 9 ore, con una fase automatica di ammollo molto utile per rendere più “ trattabile” lo sporco. Euro 1000.
20, 21
Con il vapore. V-ZUG, lavastoviglie, costruita in Svizzera, da 13 coperti, A+++, 9 programmi, e un lavaggio con il vapore puro che rende molto brillanti le stoviglie; consuma poco, sino al 50% in meno, poiché funziona con la pompa di calore; un sensore controlla di continuo la torbidità dell’acqua di risciacquo e ripete l’operazione sinché l’acqua è trasparente. Lo stand-by è a consumo zero.
22
Stretta ma potente. Whirlpool, ADG 195°, lavastoviglie a scomparsa totale, in classe A+, larga solo 45 cm, da 9 coperti, dotata di potenti getti posteriori che puliscono a fondo le stoviglie più incrostate; ha una fase per eliminare i batteri e un programma molto rapido di soli 30 minuti per stoviglie poco sporche. E’ possibile ritardare la partenza sino a 24 ore. Euro 350.
23
Con il tritarifiuti. Viking, Brigade, lavastoviglie da 15 coperti, che è dotata di un utilissimo tritarifiuti così anche i residui alimentari rimasti sui piatti e nelle pentole vengono eliminati senza danni per la macchina e le tubazioni: E’ molto silenziosa perché il motore è antivibrazioni, l’isolamento è rafforzato e anche i singoli componenti sono isolati uno per uno.
24
Superigiene. Hotpoint-Ariston, Elexia, 14 coperti, A+++, con Zone Wash concentra tutta la potenza e una temperatura elevata solo sul cestello selezionato grazie ad un motore molto efficiente; con Active Oxygen, brevetto internazionale,nella lavastoviglie vengono abbattuti tutti i cattivi odori creando un ambiente pulito. Euro 749.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.