La più bella piscina del mondo, è questa, a Ravello

14/08/18 - 2 minuti di lettura

 

 

E’ stata inserita, ancora una volta, tra le più 10 belle piscine del mondo ma a differenza delle altre ha molto di più. Perché è in Italia, a Ravello, un balcone spettacolare ed emozionante sulla costiera amalfitana dove storia, bellezza, natura, cultura e varietà naturali e speciali si fondono per dare origine a esperienze mozzafiato. L’albergo, del IX secolo, perfettamente restaurato, è il celebre Belmond Caruso, lusso assoluto, ma raffinatissimo con 50 camere dotate di soffitti istoriati. A 15 minuti dalla spiaggia, posto su un balcone naturale a 350 metri di altezza, offre un panorama su limoni e olivi, splendidi giardini terrazzati e, ovviamente, una vista che non ha eguali. E che ha attirato teste regnanti, star, personaggi famosi e, in particolare, la mitica Jackie Kennedy. Quanto alla piscina, mentre le altre hanno cornici naturali monotematiche, molto belle ma -ripetiamo-monotematiche, qui la piscina a sfioro, diventa mare e cielo e chi vi si immerve vive come in un sogno. La piscina è così naturale che emoziona, mentre le altre hanno quasi tutte un che di artificiale. Quasi tutte in perfetto international style spersonalizzato, progettato -e si vede- da architetti-arredatori ai quali la commessa assegnava risorse ingenti ma ai quali manca la nostra cultura, la nostra storia. L’albergo è celebrato anche per la cucina, per il servizio di elegante discrezione e per quei dettagli che ne giustificano il prezzo e che altrove sono stucchevoli. Ma che qui, in una regione, in un Paese che vanta patrimoni culturali unici al mondo, sono intonati ad una bellezza che è unica. Purtroppo, a rovinare, spesso tutto sono gli italiani, in gran parte ormai cafoni, prepotenti, inquinatori e ignoranti. Ma quella piccola percentuale che fa eccezione giustifica -ancora- l’ammirazione per il nostro Paese facendo amare qualcosa di speciale come l’Hotel Belmond Caruso e la sua piscina. Unica. Speriamo che chi possiede questa ricchezza incastonata nella costiera amalfitana sappia conservare questa unicità.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.