Onore al merito a un grande imprenditore, Francesco Casoli, insignito della laurea ad Honorem in economia, management e finanza

22/05/25 - 2 minuti di lettura

a

Mercoledì 21 maggio, Francesco Casoli, presidente della #Elica, primo produttore mondiale di cappe aspiranti, e dell’omonimo Gruppo industriale, è stato insignito dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, della Laurea Magistrale ad Honorem in Economia, Management e Finanza. Casoli, in questa occasione, ha tenuto una Lectio Magistralis sul tema “Ipotesi su uno dei motori più importanti nello sviluppo imprenditoriale”.

Innovatore e inventore-La storia della Elica di Casoli è davvero singolare perché non si tratta soltanto di un brillante percorso imprenditoriale di una media azienda italiana ma di una “invenzione” -nel senso letterale del termine – che ha completamente trasformato le umili e spesso nascoste cappe da cucina, in oggetti di gran design, ricercati, inseriti nelle cucine-living. In una parola, non da nascondere come prima ma da “esibire”. Arrivano infatti tanti prestigiosissimi premi. Presto Elica e le sue scelte vengono imitate da altre aziende italiane dando così impulso a quel distretto mondiale delle cappe che resiste ancora nelle Marche, nonostante tutto….

In azienda a 17 anni-Nel 1978, ad appena 17 anni, alla prematura morte del padre Ermanno, geniale fondatore dell’azienda marchigiana, Francesco entra nell’azienda che allora contava allora 130 dipendenti e fatturava 3,5 miliardi. Nel dicembre 1990, a soli 29 anni, ne è diventato Amministratore Delegato. Dopo una campagna di acquisizioni, si è costituito il Gruppo Elica, attivo – oltre che nel settore delle cappe aspiranti – anche in quello dei motori elettrici, elettronica industriale, lavorazione acciaio. Il Gruppo fattura 452 miliardi di euro (nel 2024) ed è quotata al segmento Star della #Borsa italiana. Conta oggi su sette stabilimenti in Italia, Cina, Polonia e Messico con un totale di 2.600 dipendenti e può vantare una serie straordinaria di riconoscimenti per l’innovazione nel design e nella tecnologia del trattamento dell’aria.

“Entusiasmo ma anche paura di fallire”-Ho accolto questo riconoscimento con grande gratitudine e un poco di stupore” – ha commentato Casoli– Fare impresa non è mai semplice. È un mestiere che mette in moto molti sentimenti, talvolta contrastanti – l’orgoglio, la tenacia, la competizione – ma la realtà è che l’emozione dominante quando si guida un’azienda è quella della paura: in quanto essere umani, si teme di sbagliare, di fallire. Ma nel tempo, ho compreso che la paura non è un ostacolo, bensì una leva potente: è il segnale che si sta entrando in territori inesplorati, fuori dalla propria zona di comfort – ed è proprio lì che nascono le opportunità più grandi e si trova la forza di reinventare sé stessi”.

Proprio in questi giorni Applia Italia renderà noto il nome del nuovo presidente dell’associazione che sarà -come da indiscrezioni- ancora un manager di una multinazionale straniera. Eppure l’associazione si chiama Applia Italia e vede tra gli iscritti non poche piccole e medie aziende italiane tra le quali anche la Elica……

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.