PREMI UN “BUTTON” E ARRIVA LA SPESA

08/11/16 - 1 minuto di lettura

 

Il frigo che fa la spesa quando è vuoto? Ma va, tutte balle. Perché Amazon ci metterà in casa dei piccoli bottoncini adesivi -già disponibili sul sito Amazon- da appendere dove si vuole, e da premere per far arrivare la spesa. Testuale. Giornali, tv, radio, blog eccetera eccetera hanno versato quintalate di righe off e on line, per raccontare la cosiddetta casa del futuro con robot e improbabili automatismi. Già oggi, grazie a questo servizio, la lavastoviglie può ordinare direttamente via cloud ad Amazon il detersivo che sta finendo e il climatizzatore chiederà di far arrivare il filtro di ricambio. Amazon, dopo aver ricevuto in tempo reale gli ordini, invia una conferma sul cellulare del cliente e la spesa arriva a casa o con i mezzi tradizionali o con il drone. Questi piccoli pulsanti si chiamano Dash, sono WiFi, collegati via cloud Amazon; sono molte le società che hanno firmato e stanno firmando accordi con il gigante della spesa on line. I “button” sono di due tipi: quelli per ordinare la spesa e quelli che servono a sostituire, con il debito anticipo, prodotti senza scorta. Il successo di questi pulsanti connessi negli Stati Uniti, lanciati nell’aprile 2015, è tale che si verificano spesso rotture di stock perché la richieste dei “button” sono superiori alla disponibilità. E questo è accaduto anche in Inghilterra e in alcuni paesi europei scelti come primi test. Quanto alla velocità delle consegne, il meccanismo logistico è lo stesso degli ordini on line: le richieste dei clienti vengono direttamente trasferite ai magazzini di raccolta Amazon e da lì partono le consegne. I “button” si pagano in anticipo (circa 5 Euro l’uno) ma poi Amazon li scala dalle spese.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.