Security, a Dubai presentata una innovazione hi tech tutta italiana

14/03/19 - 1 minuto di lettura

E’ italiana una delle innovazioni più rilevanti nel settore della security; e in particolare in un ambito di grande e sofisticata specializzazione ovvero quello delle barriere a microonde, che hanno prevalente applicazione negli spazi esterni particolarmente critici e difficili da proteggere e nei siti militari. Alla recente rassegna di sistemi e servizi per la security di Dubai, la CIAS, fondata nel 1974, interamente italiana, ha presentato Micro-Ray, una barriera a raggi a microonda destinata, secondo l’azienda, a rivoluzionare questo settore. Per la prima volta infatti la CIAS ha ottenuto un fascio a microonda lineare molto stretto. La microonda vanta, in confronto all’altra tecnologia, quella degli infrarossi, una stabilità a fronte delle condizioni ambientali anche più difficili, evitando il fattore della disqualifica. Non richiede la manutenzione del coperchio frontale poiché l’efficienza del sistema non è influenzabile. I consumi sono molto contenuti poiché a differenza degli infrarossi non necessita di riscaldatori in presenza di un clima freddo. Come si sottolinea da parte dei tecnici della CIAS, Micro-Ray emette, come l’infrarosso, un fascio molto stretto e lavora con una logica di interruzione del fascio e non di dimensione, permettendo di inserirsi in corridoi molto stretti con un minimo di 1m di larghezza.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.