VERGOGNATEVI BOTTEGAI, QUESTA E’ UNA INSERZIONE ORRENDA, CHE DISTRUGGE VALORE E DIGNITA’ DEL LAVORO, DELL’IMPRESA, DEL MADE IN ITALY

25/06/22 - 2 minuti di lettura

A COMMENTO ECCO IL POST CHE ANTONIO GUERRINI HA SCRITTO SU LINKEDIN. l’INSERZIONISTA E’ CENTRO VENETO DEL MOBILE, QUELLO CHE SVENDE ELETTRODOMESTICI ITALIANI DI GRANDE QUALITA’.

ANTONIO GUERRINI-Sul Corriere della Sera del 25 giugno 2022 a pag. 16 dell’inserto di Milano una pubblicità che mai avrei pensato di leggere. E cioè l’’annuncio di una società che vende cucine dichiara: 4 elettrodomestici Hotpoint Ariston, forno, frigorifero, piano cottura e lavastoviglie a 99 € + un top in ceramica a 1 €. Il tutto fornito con l’acquisto una cucina con sconti fino al 50%.

Queste le considerazioni che ritengono necessario trasmettere per fare tutti una riflessione.

  1. Durante la settimana del Salone del Mobile, quando Milano è stata ancora una volta consacrata Capitale del Design si è visto lo sforzo ciclopico affrontato dalle aziende per sostenere legittimamente le proprie iniziative industriali con la presentazione di prodotti innovativi e ambientalmente  sostenibili. Non capisco come sia possibile umiliare e distruggere risorse, iniziative e valori così importanti per la nostra economia.
  2. Il valore intrinseco degli elettrodomestici viene completamente annullato da promozioni come questa che non è certamente l’unica…..Non capisco
  3. La considerazione intrinseca sul sistema cucina proposto dichiara infatti, senza se e senza ma, l’added value sul legno e altri accessori. Senza una parola sul vero valore, quello degli elettrodomestici che sono una sintesi innovazione, design e ecosostenibilità e non pezzi di legno. Non capisco.
  4. E i costi per l’ideazione, produzione, la commercializzazione, il servizio post vendita degli elettrodomestici che si è indotti a presumere inesistenti? Non capisco
  5. Possibile che siano pubblicabili inserzioni come questa? I giornalisti e i dipendenti di una casa editrice che produce cultura, sanno quanto sia vitale  la presenza industriale nel nostro paese di fabbriche di elettrodomestici (sino a che ci sono!) con migliaia di lavoratori pienamente occupati, presenza che viene avvilita e demolita in un sol colpo. Ma soprattutto, con politiche commerciali come questa che, ripeto, non è l’unica. Non capisco

E’ ora e tempo di dire basta a politiche commerciali che  possono costribuire a distruggere posti di lavoro, valori e risorse fondamentali per il nostro Paese.

Mi pongo, altresì, alcune domande:

  • questo tipo di promozione non potrebbe essere scrutinata dall’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato? E’ corretta nella forma e nella sostanza?
  • il sistema rappresentativo e cioè le associazioni di settore perché tacciono?
Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.