Dall’Ucraina, questi i reali rapporti di forza tra russi e ucraini

15/03/22 - 2 minuti di lettura

Flavio Pagani, uomo d’affari e di relazioni internazionali, si trova attualmente in Ucraina per ragioni di lavoro e da qui ha accettato di inviarci brevi report dal fronte degli scontri tra russi e ucraini. Pagani ha operato come project manager e broker per forniture industriali e agricole per conto di privati e governi. Ha vissuto e lavorato in Asia, Africa, Medio Oriente, Russia e Est Europa diventando un profondo conoscitore dei problemi e della realtà sociale, economica e politica di queste aree dove conta relazioni di alto livello sia governative che private. Ed è profondo conoscitore anche delle opposte forze in campo attualmente impegnate in Ucraina. Ecco il primo rapporto che pubblichiamo, sottolineando che si tratta di informazioni di origini militari e politiche riservate e ovviamente molto affidabili.

Di FLAVIO PAGANI-Quali sono oggi i fronti operativi in Ucraina? Diventa prioritario conoscere con precisione dove si stanno muovendo le forze in campo. Il primo fronte è Kiev, poi c’è il fronte Nord di Kharkov, quindi il Nord Est di Luhansk (Donbass), il Sud Est-Donestsk-Mariupol (Donbass) e il fronte Sud Ovest (Kherson, Mikolayv, Odessa). Gli sviluppi più recenti sul fronte ucraino hanno indicato che la pausa tecnica presa dalle forze russe e alleate è terminata. L’evacuazione di massa dei civili dalle città delle regioni orientali e centrali del Paese è fallita. Oggi, in molte città, l’evacuazione è possibile solo dopo che le truppe russe hanno preso il controllo strada per strada come sta accadendo a Mariupol . Le battaglie principali continuano in prima linea nel Donbass dove le Forze Armate Russe, proseguendo l’offensiva da sud est hanno raggiunto la zona Taramchuk , vicino a Donestsk con un’avanzata di 11 chilometri. (Fronte Sud Est). Il raggruppamento di truppe della Repubblica Popolare di Lugansk, dopo aver precedentemente bloccato Severodonetsk dalle direzioni orientale e meridionale, sta combattendo contro i nazionalisti alla periferia nord-orientale della città (Fronte Nord Est).) Si va a configurare un accerchiamento delle truppe ucraine nel Donbass che il 25 febbraio 2022 vedeva schierati 125.000 uomini delle forze armate regolari oltre a 200.000 tra riservisti, milizie e guardia nazionale ( il 50% delle truppe ucraine disponibili). Il 14 marzo, verso le 11:30 ora di Mosca, 4 missili tattici Tochka-U sono stati lanciato contro la città di Donetsk da Kramatorsk nel territorio controllato da Kiev; 3 sono stati abbattuti dai sistemi antimissili russi, mentre un quarto ha colpito, con una testata a grappolo il centro di Donetsk dove sono morti 20 civili e altre 28 persone, compresi bambini, sono rimaste gravemente ferite e portate in strutture mediche.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.