Gli investimenti pagano, Electrolux riparte!!!!

19/01/25 - 2 minuti di lettura

Augustin Bruno Breda, laureato, rappresentante RSU del gruppo Electrolux, ha comunicato una notizia finalmente positiva, che per il Gruppo Electrolux il 2025 è ripartito bene. Ecco, di seguito quanto Breda ha comunicato. Non si tratta soltanto di una ripartenza della domanda ma anche di avere i prodotti e le strategiepiù aggiornate per trovarsi preparati a rispondere alle domande dei mercati, prima e meglio dei compatitor.

Un inizio d’anno positivo per il gruppo Electrolux in Italia, con una crescita delle vendite oltre le aspettative in tutti gli stabilimenti, a cominciare da quello trevigiano di Susegana. A Forlì, Porcia e Solaro l’avvio dei contratti di solidarietà è stato rinviato, mentre a Susegana si respira aria di ottimismo: da novembre sono riprese le assunzioni di operai generici con contratti a termine, che a fine anno superavano le 50 unità. Le assunzioni proseguono anche a gennaio e febbraio con alcune decine di nuovi ingressi – i delegati Rsu ne ipotizzano addirittura un’altra cinquantina – facilmente riconoscibili dai gilè azzurri che i lavoratori indossano nelle prime settimane di lavoro. Al momento, la durata dei contratti a termine non supera i tre mesi. Questa ondata di nuove integrazioni dell’organico risponde a due obiettivi. Il primo: far fronte alla crescente domanda di frigoriferi da incasso: le tre linee produttive esistenti (linea 5 e 6 di Genesi e linea 2 di Cairo) necessitano di personale aggiuntivo per soddisfare gli ordini. Il secondo è quello di poter avviare, in tempi relativamente brevi, la nuova linea. La novità di Susegana è infatti l’imminente entrata in funzione della linea 7, attualmente in fase di allestimento, che produrrà frigoriferi da incasso di fascia media, un segmento nuovo per lo stabilimento di Susegana. La produzione dovrebbe partire a marzo, inizialmente con orario a giornata. Intanto, sul fronte delle relazioni sindacali, il 13 febbraio il tribunale del lavoro di Pordenone si pronuncerà su un primo gruppo di mezza dozzina degli oltre 50 ex lavoratori a termine che hanno rivendicato la stabilizzazione in Electrolux.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.