Luminoso, fluttuante, aereo, emana suoni di altissima qualità. E’ il nuovo giradischi Hotaru di Audio-Technica (#Audiotechnica), il brand dei giradischi High-end che con tecnologie di altissima qualità anche artigianali, ha rilanciato il tradizionale giradischi. La sezione superiore, traslucida in acrilico, galleggia grazie a speciali magneti che hanno la funzione di attenuare le vibrazioni e, dall’interno, si illumina con uno spettacolare gioco di colori che cambiano seguendo i suoni e i ritmi del vinile. Ne deriva un effetto immateriale di grande effetto, che rende ancor più speciale l’ascolto della musica.
L’intero giradischi lievita-Dietro la tecnologia, c’è una sofisticata applicazione delle proprietà dei magneti, impiegati non solo per diminuire le vibrazioni, ma anche prevenire il salto e migliorare la precisione di riproduzione dei suoni. Ma a differenza di progetti precedenti che rendono galleggiante solo il giradischi, è l’intera sezione superiore dell’Hotaru – incluso il braccio e il motore DC che fanno girare il disco– a levitare.
Debutto milanese alla DWM-Prodotto in edizione limitata –solo mille unità-è stato presentato alla Design Week Milano 2025 –DWM2025#- di Milano; sarà realizzato in mille unità e prenotabile sino a maggio 2025 al prezzo di $ 9.999 ciascuna, ma la spedizione non è prevista fino a ottobre 2025. Si può scegliere tra 20 diverse tavolozze di colori statici, una modalità Gradient che passa delicatamente tra quelle tavolozze di colori o una modalità di collegamento con l’illuminazione che reagisce al ritmo della musica in riproduzione.
Come è fatto-La base del giradischi Hotaru è realizzata in robusto alluminio con piedini in ottone massiccio e ospita un sistema di altoparlanti integrato con due altoparlanti a gamma completa di 63,5 millimetri e una coppia di tweeter. È inoltre dotato di una porta line out per collegarla a un sistema audio esterno e un’uscita di subwoofer dedicata solo se si cercando di aumentare le frequenze di fascia bassa.