In cucina vietato toccare, basta muovere le mani

05/09/18 - 1 minuto di lettura

 

 

E’ un gioiello della tecnologia decisamente avanzato ma indica, come altre proposte presentate a IFA 2018, una tendenza, quella di dematerializzare i comandi, di renderli ubiqui, di portarli là dove, di volta in volta, se ne ha bisogno. Un trend attualmente costoso, riservato solo ad ambiti industriali, ma che comincia a essere testato e immesso su device accessibili. Facciamo un esempio molto semplice: la cucina è il luogo dove tutte le superfici sono inevitabilmente “toccate” da mani non sempre pulite, anzi, spesso si tratta di mani che elaborano ingredienti e quindi sono unte, sporche, bagnate. E capita, facendo attenzione, di vedere sui display del forno, del tv, del frullatore o della lavastoviglie vistose tracce della routine domestica. I comandi proiettati su un piano o a mezzaria, sarebbero davvero la soluzione più amata dalle donne (e non soltanto). Basta solo sfiorarli, anzi nemmeno perchè viene solo richiesto di fare un gesto di avvicinamento per scaricare un’App, mescolare, aprire e chiudere, regolare, pesare, dosare….. Bosch ha presentato un esempio molto interessante perché il display a colori viene proiettato su qualsiasi piano e offre una varietà di app, dalla guida alle ricette al controllo intelligente della casa, fino alle e-mail e Flipboard. Non è, a quanto pare, un ipotetica proposta, ma qualcosa di più: un progetto in via di realizzazione.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.