La cucina? Fuori, sul balcone, al fresco

10/08/18 - 2 minuti di lettura

Perché “incendiare” la cucina per preparare i pasti quando fa molto molto caldo e il condizionatore non c’è? Non date retta a consigli noiosi, impossibili o assai costosi da realizzare scritti su Internet e sui quotidiani. Potete davvero provvedere a cucinare , mangiare e rilassarvi senza faticose sudate, all’aperto e con spese contenute. Innanzitutto è importante trasferire la…” cucina” in giardino, sul terrazzo e –se non avete altro di outdoor- anche sul micro balcone. Ma niente barbecue complicati da pulire, da gestire che possono disturbare i condomini e che producono calore e fatica…L’essenziale è quello che vi consiglio.

Cucinare al fresco, “nebulizzati”-Per piccoli balconi ecco i ventilatori-nebulizzatori. Per le superfici più ampie un rimedio molto molto efficace: un kit di nebulizzazione-raffrescamento della tenda o dell’ombrellone tramite tubicini e fori. I Moduli Fog dell’italiana Idrobase sono i più affidabili e rodati. Il calore sotto tende e ombrelloni attrezzati dell’impianto diminuisce quasi subito perché l’acqua nebulizzata immediatamente evapora facendo automaticamente abbassare la temperatura.

2-Dal fornello alla cucina completa-Avete pochissimo spazio e siete in condominio? Meglio evitare gli odori penetranti e forti del barbecue. Un piano di cottura portatile a induzione è perfetto ma se volete ancor meglio è il tradizionale fornello smaltato bianco, a due fuochi (Ardes, made in Italy, una sicurezza). Offre una cottura “discreta”, controllabile, come in casa. E per la bombola, deve essere acquistata presso rivenditori autorizzati e tenuta sempre fuori casa, sul balcone, appunto…E per i grandi spazi? C’è solo l’imbarazzo della scelta ma consiglierei di ricorrere ai moduli autonomi come quelli di Alpes Inox o di Jokodomus che possono arricchirsi nel tempo di altri moduli per esigenze diverse.

3-Il frigo?-Mini da esterno-Essendo quasi sempre il giardino o il balcone non lontani dalla cucina, conviene forse servirsi degli ingredienti semplicemente facendo qualche passo in più. Ma per cibi molto deperibili il rischio di alterazioni anche gravi d’estate è molto probabile. Basta disporre di una capace borsa frigo o, per giardini e terrazze eleganti di un frigo a d apertura dall’alto come quelli di di Frigonautica. Splendido, tutto in inox, perfetto per l’esterno e poi è made in Italy, non cinese.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.