Mille miliardi di dollari il danno in Borsa ai big dell’Hi Tech

28/01/25 - 2 minuti di lettura

Pechino-gennaio 2025-Francoforte, Pechino, Düsseldorf, Monaco, New York: è panico tra le borse mondiali per i giganti dell’Intelligenza Artificiale perché la start up cinese Deepseek ha presentato in dicembre un modello linguistico che può tenere il passo con i principali concorrenti statunitensi come OpenAI, ma con molto meno denaro e e meno chip avanzati . Questo mette in dubbio la necessità di continuare a investire colossali risorse economiche in giganteschi data center e in chip molto molto cari. Il n.1 mondiale dell’Intelligenza Artificiale, l’americana Nvidia ha avuto un crollo delle sue azioni alla Borsa di New York, con un -16%, Broadcom -18% e Microsoft -3%.

Un danno di 1000 miliardi di dollari-In totale, secondo i calcoli di Bloomberg, negli Stati Uniti e in Europa sono andati distrutti circa mille miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Nvidia, da sola, ha perso circa 500 miliardi di dollari,un autentico disastro che potrebbe avere ulteriori sviluppi. Secondo gli esperti, se la Cina riesce a entrare nel mercato globale dell’intelligenza artificiale con impegni finanziari sostenibili grazie a Deepseek, il dominio degli Stati Uniti nel software più avanzato è in pericolo.

Perchè tanto terrore nelle borse mondiali?-OpenAI o Meta, lanciati in una corsa costosissima per dotarsi di un’immensa potenza di calcolo,  Microsoft, Amazon o Google, che stanno investendo massicciamente per aumentare le capacità della loro offerta cloud verrebbero danneggiati in modo disastroso se Deepseek realizza il suo progetto.

Il segreto della start up cinese- A lungo sconosciuto, DeepSeek è un piccolo laboratorio che aveva già destato curiosità a fine dicembre, con un primo modello, denominato V3. Ma il laboratorio, creato meno di due anni fa-come hanno sottolineato gli esperti- è entrato in una nuova dimensione con un modello di ragionamento, chiamato R1. Sulla piattaforma Hugging Face, questo è in cima ai modelli open source più scaricati dagli sviluppatori. Sull’App Store, DeepSeek ha appena detronizzato ChatGPT come l’applicazione mobile più popolare negli Stati Uniti!

Il trucco dei chip-Poichè il governo americano ha vietato l’esportazione in Cina dei chip necessari per le enormi potenze di calcolo dell’intelligenza Artificiale, Deepseek ha usato un trucco -legale- usando un chip meno avanzato e una tecnica chiamata apprendimento per rinforzo, che consente a un’intelligenza artificiale di pensare da sola. Risultato: il modello V3 è costato solo 5,6 milioni di dollari, molto molto meno delle centinaia di milioni spesi da OpenAI e altri.

 

Condividi su
Newsletter

保拉家 La Casa di Paola

Il blog di Paola Guidi