Vince l’Europa contro l’e-commerce pericoloso

27/06/18 - 2 minuti di lettura

 

 

Senza Europa saremmo, come accade in tutto il mondo, vittime di incidenti e truffe causati dai prodotti pericolosi, tossici, venduti sui siti giganteschi dell’ecommerce, liberamente, senza nessun controllo. E senza nessuna difesa.  I boss miliardari delle piattaforme  americane Amazon e eBay, della cinese Alibaba e della giapponese Rakuten hanno dovuto accettare le decisioni della Commissione Europea che ha richiesto  un impegno affinché i prodotti segnalati come pericolosi tra quelli in vendita on line vengano prontamente ritirati. Senza le incertezze e i tempi lunghi attuali. I giganti dell’ecommerce dovranno infatti ritirare dalla piattaforma i prodotti che le autorità nazionali indicheranno, secondo precisi timing: a due giorni dalle notifiche dovranno dare risposte adeguate e a cinque giorni dovranno provvedere al ritiro. Inoltre ciascuno si impegnerà a segnalare sui siti in modo chiaro i prodotti a rischio. Va aggiunto che già i giganti dell’ecommerce prendono ogni tanto provvedimenti di blocco di prodotti a rischio ma quello che l’Europa intende  ottenere è una maggior rapidità e una reale collaborazione affinché i consumatori abbiano informazioni puntuali, veloci, chiare e sappiano tempestivamente quali prodotti messi in vendita possono causare danni, pregiudizi e conseguenze gravi. E che, sempre tempestivamente, siano rassicurati sul fatto che i big del’ecommerce  chiuderanno virtualmente le boutique che trattano le merci messe al bando. Tempestivamente. Appunto. I quattro cavalieri dell’Apocalisse on line si sono pure impegnati a prevenire un eventuale rientro sulle piattaforme dei prodotti messi al bando. Morale? Al di fuori dell’Europa i consumatori non hanno tutela. Chissà se i tamagochi urlanti e governanti di Roma lo sanno….

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.