Benvenuta Alessia Segantin, nella Casa di Paola in….Cina

29/03/19 - 2 minuti di lettura

di Alessia Segantin

他们都去了中国,也包括意大利的橙子和橘子。意大利部长Di Maio不是到中国是世界第一橙果厂商,认为意大利与中国主席习近平成功完成了水果贸易。但是不同于Di Maio部长,我们去过中国,真正体验过中国的生活。例如我们的汉语翻译Alessia,外国语大学毕业,能流利地用中文,英文,和意大利语交流,曾主修法律和国际关系专业。她将翻译很多有意思的博客和文章。Alessia很年轻,并很认真, 她在中国学习和工作过,她非常了解这片每个人都想打拼出事业的土地,我们也想去了解中国,但是我们需要更多沟通,这样会对我们的意见、意大利产品更加清晰明了。我们想和中国进行更好的文化交流,但是英语是不够的,所以现在Alessia会帮助我们把意大利语翻译成中文,也就是普通话

 

Beh, in Cina vanno tutti, anche le arance e i mandarini che un tizio siciliano crede di aver venduto a Xi Jinping presidente della Cina che, per inciso e en passant- è il primo produttore di arance al mondo. Ma noi in Cina ci andiamo davvero e, a differenza del Giggino Di Maio, seriamente. Nel senso che Alessia, plurilingue collega e PR, 2 lauree in lingue moderne (cinese e inglese) con competenze giuridiche e relazioni internazionali, sarà la nostra collaboratrice che tradurrà in cinese gli articoli più interessanti che vengono pubblicati sul blog. Alessa è molto brava, molto diligente, molto giovane (nata nel 1994), ha lavorato e studiato anche in Cina, conosce sicuramente meglio di me quel gigantesco continente (perchè è davvero un continente a sé) nel quale tutti vorrebbero andare e avere successo. Anche noi, ma prima di tutto vorremmo dialogare, far conoscere in modo trasparente il made in Italy, le nostre idee e anche le nostre idee sulla Cina. Creare uno scambio culturale innanzitutto e di valore. Ma per dialogare non basta l’inglese, ora Alessia scriverà di noi e del nostro Paese -che i cinesi amano molto- nella loro lingua che impropriamente è chiamata “cinese” ma che è il mandarino, il dialetto che solo da alcuni decenni è stato nominato lingua ufficiale della Repubblica Popolare Cinese.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.