Prezzi bassissimi, dumping vero-CCFA offre alle aziende australiane una piattaforma per incontrare di persona i fornitori cinesi, scoprire nuove possibilità di approvvigionamento e ottenere esposizione alle ultime innovazioni di prodotto dalla Cina. Gli organizzatori di eventi affermano che la mostra di quest’anno offrirà ai partecipanti un’anteprima e un’esperienza tattile di nuovi prodotti, insieme all’opportunità di trattative faccia a faccia con i fornitori. Si tratta , come è noto, di prodotti offerti a prezzi bassissimi che le fabbriche cinesi, a causa della crisi delle vendite sul mercato interno, stanno portando in tutto il mondo, con una aggressiva politica di dumping contro la quale i competitor europei hanno armi spuntate.
Il made in Italy a rischio!-In Australia i consumatori stanno decretando il successo della qualità, dell’originalità e della bellezza del made in Europe e del made in Italy che ovviamente hanno prezzi ben più alti di quelli delle commodity cinesi. E questo significa che, ancora una volta il dumping potente cella Cina costituisce il rischio più preoccupante, incombente e in forte crescita.