Ecco come la Cina aggredisce i mercati mondiali: in Australia con la China Commodity Fair porta oltre 300 aziende sostenute, finanziate e promosse dal Governo

22/08/25 - 1 minuto di lettura

La China Commodity Fair Australia (CCFA)-come ci informa puntualmente  Appliance Retailer si terrà nuovamente presso il Sydney International Convention Centre dal 25 al 27 settembre 2025, riunendo più di 200 aziende cinesi con oltre 5000 prodotti. E’ la più grande fiera specializzata in Australia di beni di consumo cinesi e sarà caratterizzata da una gamma completa di categorie di prodotti, dalla casa e dai tessuti per lo stile di vita ai prodotti per lo stile di vita e per la cura personale, i rivenditori, i rivenditori, i produttori e gli importatori di tutto il paese.

Prezzi bassissimi, dumping vero-CCFA offre alle aziende australiane una piattaforma per incontrare di persona i fornitori cinesi, scoprire nuove possibilità di approvvigionamento e ottenere esposizione alle ultime innovazioni di prodotto dalla Cina. Gli organizzatori di eventi affermano che la mostra di quest’anno offrirà ai partecipanti un’anteprima  e un’esperienza tattile di nuovi prodotti, insieme all’opportunità di trattative faccia a faccia con i fornitori. Si tratta , come  è noto, di prodotti offerti a prezzi bassissimi che le fabbriche cinesi, a causa della crisi delle vendite sul mercato interno, stanno portando in tutto il mondo, con una aggressiva politica di dumping contro la quale i competitor europei hanno armi spuntate.

Il made in Italy a rischio!-In Australia i consumatori stanno decretando il successo della qualità, dell’originalità e della bellezza del made in Europe e del made in Italy che ovviamente hanno prezzi ben più alti di quelli delle commodity cinesi. E questo significa  che, ancora una volta il dumping potente cella Cina costituisce il rischio più preoccupante, incombente e in forte crescita.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.