L’avevamo anticipato, grosse novità in casa Electrolux, arriva dalla Haier uno dei primi esperti internazionali in acquisizioni e vendite di grandi gruppi, Vincent Rotger, in qualità di Chief Strategy Officer. Fierling sta canmbiando tutto, è arrivato e ha mandato in soffitta i vecchi sistemi di gestione di Samuelson. Ha valorizzato i punti fortissimi di Electrolux. Restano, ed è vero, criticità assai pesanti….
Di seguito diamo il comunicato ufficiale del gruppo. Ma abbiamo altresì chiesto un parere a chi a lungo è stato a capo di Electrolux Italia, uno dei manager europei più preparati del settore, Luigi Campello.
Presidente e allora: ELECTROLUX COMPRA O VENDE?
“Tutto oggi è possibile. la situazione mondiale del settore è talmente fluida che qualsiasi strategia intelligente, sottolineo “intelligente”, rischia per così dire di risultare vincente . Ho visto che Fierling ha cambiato completamente la statica gestione della precedente presidenza. E finalmente ha valorizzato il brand n.1, l‘AEG, ancora molto forte a livello mondiale e poi, avendo grandi spazi per innovare sta muovendosi con ottimi risultati”.
E allora ripeto: COMPRA O VENDE?
“Tutto, in momenti come questi, è possibile. E può anche essere che il Gruppo voglia rafforzarsi, fare qualche operazione in questa direzione. Fierling sta muovendosi decisamente bene…”.
A partire dal 19 giugno 2025, Vincent Rotger entrerà a far parte del Gruppo Electrolux per assumere il ruolo di Chief Strategy Officer, a capo dell’area organizzativa Business Development. Rotger sostituisce Henrik Dagberg, che attualmente ricopre il ruolo e ha deciso di lasciare il Gruppo. Nel ruolo di Chief Strategy Officer, Rotger sarà responsabile della strategia aziendale, delle fusioni e delle acquisizioni e riporterà a Yannick Fierling, CEO del Gruppo. Vanta quasi trent’anni di esperienza nel settore degli elettrodomestici, avendo ricoperto diversi ruoli in Whirlpool e Haier. Rotger proviene da una startup focalizzata sugli elettrodomestici sostenibili. “Sono un appassionato di sostenibilità, quindi non vedo l’ora di entrare a far parte del Gruppo Electrolux, che è all’avanguardia in questo settore”, afferma Rotger. Fierling afferma: “Desidero ringraziare Henrik per il suo profondo coinvolgimento nello sviluppo della nostra strategia durante i suoi anni con il Gruppo. Sta lasciando un segno indelebile nell’azienda, che continueremo a vedere negli anni a venire. Desidero inoltre dare un caloroso benvenuto a Vincent, che assumerà queste responsabilità e proseguirà l’eccellente lavoro già in corso”. Rotger avrà sede a Stoccolma, in Svezia.