IL QUADRO ITALIANO CHE DEPURA LA CASA

18/02/17 - 1 minuto di lettura

Costa poco più di 190 euro un rivoluzionario depuratore domestico, inventato da una start up italiana su brevetto di Gianmarco Cammi, che altro non è se non un quadro il cui tessuto ha efficacissime proprietà filtranti dell’aria inquinata. Si chiama The Breath, è di proprietà di Anemotech e si acquista solo su Internet, sul sito di e-commerce shop.thebreath.it. Sul sito viene richiesto di scegliere innazitutto il formato, il soggetto del quadro e la cornice. Quindi si procede al pagamento. Il tutto verrà consegnato in tempi rapidi a domicilio. La tecnologia è a impatto zero poiché il principio depurante, che si basa su una cartuccia carbonica, non richiede nessun collegamento elettrico; sfrutta infatti il movimento naturale dell’aria per filtrarla e abbattere circa il 90% degli inquinanti a partire dalla dannosa formaldeide presente nell’arredamento, nelle vernci e in molte altre sostanze. Abbatte l’80% degli ossidi di azoto e di zolfo e in generali i COV, composti organici volatili.Dopo due anni di incubazione e un investimento di 500mila euro per testare le prestazioni nella realtà degli ambienti, The Breath è ora in rampa di lancio. Il tessuto multistrato di cui è costituito il quadro garantisce performances sostenibili per un anno riducendo l’inquinamento di circa il 20%. Il tessuto, infatti, attira le molecole inquinanti nella propria struttura carbonica costituita da nanomolecole e può farlo sia all’interno che all’esterno degli edifici. Umberto Veronesi aveva dato il suo assenso e la sua approvazione al progetto, sostenuto anche da Legambiente, poiché può contribuire ad una importante azione di prevenzione necessaria per ridurre i fattori che causano l’insorgere dei tumori. E l’inquinamento dell’aria ne costituisce proprio una delle più pericolose e crescenti cause.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.