Sha-Art, l’antistress plurisensoriale unico, oggetto di culto per pochi

27/02/19 - 1 minuto di lettura

 

Sospesi tra luci e suoni fluttanti, avvolti da colori che si mescolano e danzano al ritmo dei suoni, stimolati da delicatissimi e crescenti vibrazioni e da un morbido calore . E, subito, un relax senza fine. Il sonno, la veglia, una sensazione estremamente piacevole. Riservato ai clienti delle catene alberghiere esclusive, Sha-Art è la meravigliosa creazione dell’artista-designer viennese Andreas Rodler, un affascinante giovane inventore che ha progettato un sogno, perché la splendida  chaise longue hi tech che vi presentiamo, è la sintesi di anni di ricerche per offrire un’atmosfera unica. Si esce da questi plusensoriali contatti, rilassati in modo naturale, in uno stato-alpha come Andreas  definisce lo stato dell’arte del nostro corpo e della nostra mente. E’ difficile descrivere il risultato di una “seduta” su questo capolavoro del design e non solo dell’hi tech dei sensori più raffinati.

 

Andreas ha progettato la collezione di questi arredi, ma anche installazioni speciali ambientali che enfatizzano e ampliano gli effetti plurisensoriali della “seduta”. Ha creato ambienti scenografici quasi impossibili da definire conpiutamente poiché Andreas ha una capacità unica di elaborare, dominare, mescolare e manipolare luci, suoni, vibrazioni, colori e movimenti. Che solo provandole riunite nella Sha-Art, si può, sino in fondo, captarne appieno le benefiche attitudini. Oggetto di culto e riservato a pochi, è visibile sul sito www.sha-art.com. E occorre prepararsi a stanziare una cifra consistente se si desidera installarla in casa,  soprattutto se si vuole porre le basi per migliorare in modo progressivo e naturale il rapporto tra noi stessi, il corpo, la mente e il mondo esterno.

Condividi su
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento


0/1000
Newsletter

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.